Training autogeno e tecniche di rilassamento muscolare e respiratorio
In situazioni di elevato stress o permanere di stati ansiosi, avviene un forte condizionamento della psiche sui sintomi del corpo, per cui l’effetto è quello di avere una riacutizzazione dei disturbi fisici, una percezione di maggior intensità del dolore e, a volte, fenomeni di somatizzazione. Si rende pertanto necessario utilizzare, in questi casi, anche delle tecniche specifiche di rilassamento muscolare e respiratorio, tra cui il Training Autogeno e il Metodo Feldenkrais, che possono essere poi eseguite autonomamente, che possono essere poi eseguite autonomamente dal paziente, allo scopo da ridurre gli stati di tensione e coadiuvare così a livello centrale il lavoro di fisioterapia fatto sul corpo. Sono possibili trattamenti individuali e di gruppo.