Il trattamento delle fasce attraverso l’utilizzo dello Stretch and Spray è una tecnica terapeutica estremamente efficace che trova applicazione prevalentemente in campo ortopedico e sportivo per il trattamento di patologie muscolo-articolari legate a situazioni infiammatorie e stati di marcata contrattura.
Il principio terapeutico su cui si basa la terapia miofasciale crioanalgesica dello Stretch & Spray è la possibilità di effettuare una modificazione plastica dei tessuti attraverso l’applicazione combinata di crioterapia (freddo spray), lavoro sui Thicken Point (noti anche come Trigger Point) e manovre di stretching passivo. Lo Stretch and Spray è una delle pochissime tecniche, se non l’unica, che permette un trattamento locale efficace anche in situazioni di trauma acuto o iperestesia locale. Il corso integra e completa la formazione delle tecniche di Fascia Manual Treatment come modulo avanzato.



Obiettivi
- Apprendere i principi di crioanalgesia applicati alle principali disfunzioni miofasciali.
- Saper combinare correttamente le tecniche di Restrain alla crioterapia e alla mobilizzazione fasciale attiva e passiva.
- Conoscere le modalità di trattamento locale in situazioni infiammatorie.
- Strutturare le conoscenze acquisite sulle tecniche di Restrain Miofasciale e di manipolazione tissutale.
- Apprendere le corrette tipologie di intervento sul tessuto fasciale in caso di trauma acuto.
- Apprendere le tecniche di trattamento distrettuale e globale delle condizioni patologiche croniche caratterizzate da elevata algesia.
- Conoscere adattamenti, varianti e progressioni da utilizzare nel trattamento di Stretch & Spray.
- Conoscere i criteri di esecuzione di un corretto stretching fasciale.
- Apprendere i criteri di diagnosi differenziale per l’utilizzo delle diverse tecniche di FMT.
- Saper integrare le modalità terapeutiche apprese alle tecniche di trattamento già note.
A chi è rivolto
Stretch & Spray – FMT Avanzato è rivolto ai professionisti sanitari che lavorano nel settore ortopedico e sportivo che desiderano approfondire le tecniche di Restrain in combinazione coi principi della crioanalgesia, in modo da trattare con maggiore efficacia le patologie articolari e miofasciali sia in fase infiammatoria acuta, sia in condizioni croniche caratterizzate da algia elevata.



Programma
1 giorno
Mattina
9,00 – 9.30
Registrazione partecipanti
9,30 – 11,00
Introduzione
Il percorso formativo in FMT
Basi di anatomia miofasciale
La fascia: struttura, fisiologia e funzioni
Pool Neuromotori, Thicken Areas e Trigger Point
Dolore locale e dolore riferito
11,00 – 11,30 Break
11,30 – 13,00
Elasticità e plasticità tissutale
Deformazione plastica e fluage
Effetto della temperatura
13,00 – 14,00 Pausa pranzo
Pomeriggio
14,00 – 16,00
Stretch and Spray: principi generali e funzionamento
Indicazioni terapeutiche e controindicazioni
Varianti della metodica
Zone interdette
Applicazioni pratiche:
Trapezio superiore, medio e inferiore
Prova pratica
16,00 – 16,30 Break
16,30 – 18,00
Muscoli della spalla:
Deltoide anteriore, medio e posteriore
Piccolo pettorale
Gran pettorale
Prova pratica
• Muscoli del braccio:
• Bicipite
• Tricipite
• Brachioradiale
Prova pratica
2 giorno
Mattina
9,00 – 11,00
Discussione sulla 1° giornata e ripetizione
Muscoli dell’avambraccio:
Estensori e Flessori di carpo
Prova pratica
Schiena e tronco:
• Paravertebrali dorsali e lombari
• Quadrato dei lombi, Obliqui dell’addome
• Gran dorsale
Prova pratica
11,00 – 11,30 Break
11,30 – 13,00
Arto Inferiore:
Glutei
Muscoli della coscia:
• Ischiocrurali, Quadricipite, Adduttori
Prova pratica
Muscoli della gamba:
• Tricipite surale, Peronei
• Tibiale posteriore e anteriore
Prova pratica
13,00 – 14,00 Pausa pranzo
Pomeriggio
14,00 – 16,00
Applicazioni nelle principali patologie muscolari:
Pubalgia
Gomito tennista e del golfista
Lombalgia e sciatalgia
Fascite plantare
Periartrite scapolo omerale
Rigidità/crampi dei polpacci
16,00 – 16,30 Break
16,30 – 18,00
La borsa medica: guida ai materiali da utilizzare
Integrazione con altre tecniche
Verifica d’apprendimento e consegna attestati
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.