a    

Accedi

Seguici sui social

Top
Studio Zanella > Shop > Corsi > Manipolazioni Vertebrali
manipolazioni-vertebrali

Manipolazioni Vertebrali

Valutato 5.00 su 5 su base di 30 recensioni
(30 recensioni dei clienti)

841.80

Versa 50€ di caparra e blocca lo sconto: il resto lo saldi con calma direttamente al corso!

* IVA inclusa

L'AQUILA 6-7 Giugno 2020
CAGLIARI 19-20 Settembre 2020
BOLOGNA 10-11 Ottobre 2020
ROMA 7-8 Novembre 2020
MILANO 19-20 Dicembre 2020
Hai già un gruppo di colleghi? Attiva il corso nella tua città!
Scarica il programma del corso
Svuota

Le tecniche di Manipolazione Vertebrale, note anche come HVLA o Thrust, sono costituite da tecniche ad alta velocità che lavorano a livello della colonna, delle articolazioni intervertebrali e della relativa fascia periarticolare. Si rivelano particolarmente utili quando nella pratica clinica sono presenti restrizioni funzionali – anche in fase acuta – legate a condizioni di contrattura e gripping intrarticolare. Il corso prevede l’insegnamento delle tecniche avanzate di Fascial Slack, applicate in un’ottica globale di trattamento del paziente.

Obiettivi
  • Apprendere le nozioni avanzate di anatomia della colonna e meccanica della fascia prevertebrale in associazione alle catene mio-fasciali del corpo.
  • Apprendere i principi fondamentali delle Tecniche di Manipolazione Vertebrale HVLA per il trattamento delle problematiche muscolo-scheletriche principali del tronco e della colonna.
  • Apprendere le logiche biomeccaniche che stanno alla base del gripping intrarticolare e gli effetti della cavitazione.
  • Interpretare correttamente sulla base dell’indagine anamnestica i livelli vertebrali in disfunzione e saper scegliere le tecniche corrette per la loro normalizzazione.
  • Conoscere i meccanismi anatomopatologici di disfunzione mio-fasciale che generano le patologie intervertebrali.
  • Effettuare la diagnosi differenziale utile a impostare il trattamento più adatto sulla base dei criteri di esclusione e dell’esame delle red flags cervicali, lombari e toraciche.
  • Apprendere tutte le manualità di manipolazione e Fascial Slack finalizzate all’ottenimento del craking sound.
  • Conoscere indicazioni, le controindicazioni e gli effetti sul sistema nervoso delle manovre di Thrust articolare.
  • Impostare un corretto piano di trattamento integrato con le altre tecniche miofasciali note.
  • Apprendere le tecniche integrate di modellamento della fascia e gli esercizi di Fascial Remodelling.
  • Apprendere come inserire l’utilizzo delle tecniche High Velocity Low Amplitude in un contesto di trattamento sportivo e di mantenimento.
  • Saper integrare le manualità apprese alle tecniche di trattamento già note.
A chi è rivolto

Il corso “Manipolazioni Vertebrali”  è rivolto a Fisioterapisti, Medici e studenti dei rispettivi corsi di Laurea.

Programma
1 giorno

Mattina

9.30 – 13.00
Introduzione e storia
Manipolazioni Articolari, HVLA, Thrust
– Tecniche di manipolazione: caratteristiche e studi
– I principi del cracking sound
– Slack e messa in tensione
– Effetti muscolo-fasciali, articolari e principi neurofisiologici

Applicazioni cliniche e indicazioni
Criteri di esclusione
Falsi miti: dannosità e riposizionamento vertebrale
La messa in chiave
Raggiungimento della barriera
Esecuzione del Thrust

Manipolazione Cervicale regione C2-C7
Area cervicale: caratteristiche anatomiche
Patologie frequenti e indicazioni
Principi di trattamento della cervicalgia
Cervical Slack in Cradle-Hold
Esecuzione Pratica HVLAt C2-C7:
-Manipolazione Vertebrale C2-C4
-Manipolazione Vertebrale C5-C7
Varianti di esecuzione

Pomeriggio

14.00 – 17.30
Diagnosi differenziale: ripetibilità ed Evidenze
Manipolazione Dorsale regione C7-D5
Distretto toracico superiore: caratteristiche anatomiche
Patologie frequenti e indicazioni
Principi di trattamento della dorsalgia alta
Thoracic Slack in High-Dog
Esecuzione Pratica HVLAt C7-D5:
– Manipolazione Vertebrale C7-D2
– Manipolazione Vertebrale D3-D5
Varianti di esecuzione

Manipolazione Lombare regione L3-S1
Distretto lombare inferiore: caratteristiche anatomiche
Patologie frequenti e indicazioni
Principi di trattamento della Lombalgia e del dolore lombo-sacrale
Low Lumbar Slack
Esecuzione Pratica HVLAt S1-L3:
– Manipolazione Vertebrale L3-L4
– Manipolazione Vertebrale L5-S1
Varianti di esecuzione

Manipolazione Dorsale regione D6-D9
Distretto toracico inferiore: caratteristiche anatomiche
Patologie frequenti e indicazioni
Principi di trattamento della dorsalgia bassa
Thoracic Slack in Low-Dog
Esecuzione Pratica HVLAt D6-D9:
– Manipolazione Vertebrale D6-D7
– Manipolazione Vertebrale D8-D9
Varianti di esecuzione
Ripasso della giornata e domande

2 giorno

Mattina

9.30 – 13.00
Review giornata precedente
Criteri di individuazione del livello
Scelta della direzione di Thrust
Test diagnostici Rapidi

Manipolazione Cervicale regione C0-C2
Distretto cervicale superiore: caratteristiche anatomiche
Patologie frequenti e indicazioni
Principi di trattamento delle cefalee
Cervical Slack in Chin-hold
Esecuzione Pratica HVLAt C0-C2:
– Manipolazione Vertebrale C0-C1
– Manipolazione Vertebrale C1-C2
Varianti di esecuzione

Manipolazione Lombare regione D11-L2
Distretto lombare superiore: caratteristiche anatomiche
Patologie frequenti e indicazioni
Principi di trattamento della Lombalgia e del dolore dorso-lombare
High Lumbar Slack
Esecuzione Pratica HVLAt D11-L2:
– Manipolazione Vertebrale D11-D12
– Manipolazione Vertebrale L1-L2
Varianti di esecuzione

Pomeriggio

14.00 – 17,30
HVLA: approccio chiropratico e osteopatico
Manipolazione Dorsale Prono
Regione medioscapolare: caratteristiche anatomiche
Patologie frequenti e indicazioni
Principi di trattamento del dolore retroscapolare
Thoracic Slack Prono
Esecuzione Pratica HVLAt D2-D11:
– Manipolazione Vertebrale D2-D5
– Manipolazione Vertebrale D6-D11
Varianti di esecuzione

Manipolazione Cervicale regione C4-D1
Distretto cervicale inferiore: caratteristiche anatomiche
Patologie frequenti e indicazioni
Principi di trattamento delle cervicobrachialgie
Lateral Break Cervicale Prono
Esecuzione Pratica HVLAt C4-D1:
– Manipolazione a full ROM
– Varianti a ROM limitato

Manipolazione Dorso-lombare
Passaggio Dorso-lombare e diaframma: caratteristiche anatomiche
Patologie frequenti e indicazioni
Principi di trattamento delle patologie diaframmatiche
Lumbar Drop Slack (Alabama Slammer)
Esecuzione Pratica HVLAt D9-L1:
– Manipolazione a Drop libero
– Variante a Drop controllato

Principi di diagnosi differenziale
Introduzione alle tecniche avanzate
Review conclusiva e domande
Esame pratico e consegna dei diplomi

Informazioni aggiuntive

Data e località

ANCONA 18-19 Gennaio 2020, BARI 25-26 Gennaio 2020, BOLOGNA 10-11 Ottobre 2020, BOLOGNA 8-9 Maggio 2020, CAGLIARI 19-20 Settembre 2020, L'AQUILA 6-7 Giugno 2020, MILANO 19-20 Dicembre 2020, ROMA 7-8 Novembre 2020

30 recensioni per Manipolazioni Vertebrali

  1. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    Questo corso è il miglior modo per entrare nel mondo delle manipolazioni vertebrali, in 3 gorni si trattano in maniera esaustiva tutte le principali tecniche per l’intera colonna. Il docente stimola e affianca in maniera dinamica e costruttiva tutti i partecipanti fino a che ognuno è capace di riprodurre in maniera efficace tutte le manipolazioni. Questo è stato di gran lunga il corso più proficuo divertente della mia vita e lo rifarei ad occhi chiusi.

  2. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    Per me il miglior corso di Manipolazioni Vertebrali in Italia. Il dott. Zanella sa coinvolgerti come pochi.

  3. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    Ho frequentato già altri corsi di Manipolazioni Vertebrali ma questo davvero mi ha dato strumenti che ancora non avevo: complimenti!

  4. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    Davvero un corso eccezionale e applicabile, ma la cosa forse migliore è l’attenzione con cui il docente ci ha seguiti. Grazie davvero!

  5. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    pratico, applicabile, diretto: davvero un corso da non perdere!

  6. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    Super sotto ogni aspetto! Risultati clinici eccezionali dalla prima seduta, viva le Manipolazioni vertebrali!

  7. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    Docente simpatico e con tanta umiltà. Ti segue e spiega senza mai far cadere le cose dall’alto. Ho imparato più in 2 giorni che in tre anni di uni.

  8. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    Tecniche rapide ed efficaci, integrabili con qualunque altro tipo di trattamento. Valutazione clinica lineare e semplice. 10+

  9. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    Una montagna di cose imparate ma anche tanto tanto divertimento! Fossero tutti così i corsi!!!

  10. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    Dico solo una cosa: ditemi quando ci sarà il corso avanzato. Top davvero.

  11. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    Davvero un corso fondamentale per ogni terapista. Non lasciatevi condizionare dal prezzo: in nemmeno due settimane ho recuperato la spesa del corso grazie alle tecniche di manipolazioni vertebrali imparate.

  12. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    se all’università i corsi fossero tutti così, basterebbero davvero 3 mesi al posto di 3 anni per imparare a lavorare. Il miglior regalo che mi sia mai fatto (e il prof. Zanella è fortissimo)

  13. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    un corso da fare senza dubbio

  14. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    Sono al secondo anno di università e confermo che non ho avuto nessuna difficoltà ad apprendere le tecniche. Siamo stati costantemente seguiti dal Dott. Zanella.. grazie di cuore

  15. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    Assolutamente consigliato

  16. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    il dott. Zanella può piacere o no, ma sulle sue conoscenze e abilità nel trasmettere le nozioni teoriche e pratiche non si discute. corso indispensabile

  17. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    Grazie per aver creato questo corso. Aspetto con ansia di partecipare all’avanzato.
    Filippo

  18. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    Corso top. 5 stelle

  19. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    Mi sono iscritto a prezzo stracciato approfittando della super promo 50%. Fantastico corso, ne sarebbe valsa la pensa anche a prezzo intero.

  20. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    consigliato fortemente da colleghi che avevano partecipato.. grazie a loro e al dott Zanella per avermi permesso di conoscere questa fantastica formazione

  21. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    lo consiglio a tutti, corso aggiornato anche sotto l’aspetto EBM

  22. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    Almeno un corso del Dott Zanella bisogna averlo nel CV.. finché non si partecipa non si capisce al 100% quanto sia capace di trasmettere. farò sicuramente anche gli altri

  23. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    perfetto

  24. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    Uno dei corsi che ho apprezzato di più. Le manipolazioni vertebrali insegnate sono le più efficaci e quelle di più facile applicazione. Sto avendo tante soddisfazioni in studio perciò GRAZIE

  25. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    Grazie Filippo per il corso e per tutti i consigli che mi hai dato.
    Giulia Rizzo

  26. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    Consigliatissimo!

  27. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    Sempre seguiti e il docente super disponibile. E’ sempre più difficile trovare corsi così. Grazie, lo consiglierò

  28. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    Ho partecipato all’edizione di Milano, corso perfetto e sede facilmente raggiungibile.

  29. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    Ottimo

  30. Valutato 5 su 5

    (proprietario verificato)

    Corso intenso ma ricco di soddisfazioni. Ne parlerò con i colleghi per attivare il modulo avanzato a Roma

Aggiungi una recensione

Accedi gratuitamente al videocorso di Fisioterapia Sportiva

Inserisci i tuoi dati per migliorare esponenzialmente l’efficacia e la qualità tecnica dei tuoi trattamenti sugli sportivi

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
NomeFornitoreScopoScadenzaTipo
__cfduidstudiozanellafisioterapia.comUtilizzato dalla rete di contenuti, Cloudflare, per identificare traffico web affidabile.1 annoHTTP
CookieConfigstudiozanellafisioterapia.comMemorizza lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente1 annoHTTP
PHPSESSIDstudiozanellafisioterapia.comPreserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito.SessionHTTP
wc_fragments_#studiozanellafisioterapia.comIn attesaSessionHTML
I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi
Non usiamo cookie di questo tipo
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
NomeFornitoreScopoScadenzaTipo
_gastudiozanellafisioterapia.comRegistra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.2 anniHTTP
_gatstudiozanellafisioterapia.comUtilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richiesteSessionHTTP
_gidstudiozanellafisioterapia.comRegistra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.SessionHTTP
vuidvimeo.comRaccoglie dati sulle visite dell'utente al sito, come ad esempio quali pagine sono state consultate.2 anniHTTP
@@History/@@scroll|# [x2]studiozanellafisioterapia.com
youtube.com
In attesaSessionHTML
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
NomeFornitoreScopoScadenzaTipo
frfacebook.comUtilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi.3 mesiHTTP
GPSyoutube.comRegistra un ID univoco sui dispositivi mobile per consentire il tracciamento sulla base della posizione geografica GPS.SessionHTTP
VISITOR_INFO1_LIVEyoutube.comProva a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati.179 giorniHTTP
YSCyoutube.comRegistra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente.SessionHTTP
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Non usiamo cookie di questo tipo
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.

Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.