Esercizio di Trattamento per la Lombalgia
La lombalgia è un evento patologico molto frequente che colpisce la stragrande maggioranza della popolazione e si manifesta come un dolore di insensità variabile localizzato nella parte bassa della schiena.
Gli individui maggiormente colpiti sono coloro che praticano attività lavorative o sport di carico, nei quali è previsto il sollevamento frequente di pesi, oppure quelli che svolgono lavori sedentari e mantengono a lungo tempo posture sedute.
La tensione mantenuta su muscoli della colonna e dischi intervertebrali scatena nel tempo l’insorgenza del dolore lombare, con gravi compromissioni poi sulla qualità della vita.
Un esercizio efficace per alleviare e eliminare la lombalgia consiste nell’effettuare delle estensioni controllate da prono.
Per eseguirlo, ci si mette stesi a pancia in giù su un lettino (preferibile al pavimento), dopo di che in modo controllato, effettuando il lavoro solo con le braccia, si porta la schiena in estensione APPOGGIANDO I GOMITI sul letto, raggiungendo la cosiddetta posizione della “sfinge”.
Si mantiene la posizione per qualche secondo, per poi tornare alla posizione iniziale.
L’intensità dell’esercizio può essere progressivamente aumentata portando questa volta i gomiti in COMPLETA ESTENSIONE, fino a raggiungere la cosiddetta posizione “del cobra” e tornando poi alla posizione di riposo.
Si ripete il movimento di estensione della schiena e ritorno per circa 10-20 volte, effettuando anche più serie dell’esercizio durante l’arco della giornata.
E’ importante che nel momento di raggiungimento della massima estensione consentita il dolore lombare non aumenti o compaia.
In caso di lombalgia cronica di entità moderata, spesso è utile associare a questo esercizio anche la MANIPOLAZIONE LOMBARE ALTA.
In caso di lombalgia acuta invece, prima dell’esecuzione dell’esercizio terapeutico può rendersi necessario effettuare IL TRATTAMENTO DEL BLOCCO ACUTO DEL RACHIDE.
Buon lavoro!