
TENSIONE SU SPALLE E COLLO: 8 CONSIGLI DI PREVENZIONE E TRATTAMENTO

TENSIONE SU SPALLE E COLLO:
8 CONSIGLI di prevenzione e trattamento
1. Metti giù quel telefono!
Reggere troppo a lungo lo smartphone stressa i muscoli para-vertebrali, causando contratture dolorose.
2. PC e tavolo alla giusta altezza:
Rendi ergonomica la postazione di lavoro: un tavolo e uno schermo troppo alti o troppo bassi sovraccaricano le spalle.
3. Prendi una piccola pausa ogni ora:
Fermati ogni tanto e cogli l’occasione per fare qualche minuto di esercizi di mobilizzazione per collo e spalle.
4. Fatti fare massaggi periodici da un fisioterapista:
L’ideale sarebbe almeno una volta al mese per ridurre le tensioni ed eliminare le contratture muscolari.
5. Esprimi le tue emozioni senza reprimerle!
E’ dimostrato che trattenere le emozioni porta a somatizzare tensioni e dolori sulla zona cervicale.
6. Porta la borsa nel modo corretto:
Prediligi la tracolla, alternando sempre il lato in cui la porti per evitare scompensi posturali.
7. Scegli un cuscino comodo per dormire:
Usane uno alto se dormi sul fianco, oppure basso e morbido se dormi a pancia in su o giù.
8. Contatta subito un fisioterapista quando compare dolore!
Non aspettare che diventi insopportabile o cronicizzi; spesso l’uso dei farmaci è inutile e dannoso.