a    

Accedi

Seguici sui social

Top

Trattamento del Blocco Acuto del Rachide Lombare

Il blocco acuto del rachide lombare, chiamato anche “lombalgia acuta” o più comunemente “colpo della strega“, è una sindrome multifattoriale che colpisce almeno una volta nella vita oltre l’80% delle persone – sia i pazienti che i fisioterapisti.

Le cause possono essere molteplici (vascolari, neurologiche, ossee, viscerali), ma nella maggioranza dei casi la lombalgia acuta può essere imputata a disfunzioni di origine discale oppure muscolo-fasciale.

Nella azioni di vita quotidiane il fattore scatenante è solitamente un movimento rapido e/o anomalo, un sovraccarico meccanico oppure l’esposizione a una brusca escursione termica (il cosiddetto “colpo di freddo”). Durante la fase di blocco acuto il paziente lamenta un elevato dolore persistente nella regione lombare anche a riposo (in scala VAS da 6/10 fino a 10/10), un’impotenza funzionale nei movimenti di estensione o rotazione del tronco e una forte rigidità.

Alla palpazione, la regione del muscolo Quadrato dei Lombi risulta rigida e retratta.

Fortunatamente, è possibile con l’aiuto di un fisioterapista agire in modo abbastanza efficace per eliminare il dolore e ripristinare la funzionalità motoria con diversi approcci terapeutici.

Una soluzione valida che permette di ridurre il carico tensivo a livello muscolare, fasciale e intervertebrale, e rendere tollerabili in breve tempo i livelli di dolore è data dalla seguenza di tecniche di seguito presentata, che prevede una corretta combinazione di manovre di Rebuild Miofasciale (Pompage) e Restrain Miofasciale.

La sequenza funziona a prescindere dalla causa del problema, agendo in modo trasversale sulle diverse strutture e tessuti implicati. Sono comunque possibili, in base all’esperienza e alla formazione del fisioterapista, diverse soluzioni terapeutiche ugualmente efficaci.

ESECUZIONE DEL TRATTAMENTO

FASE 1 – POMPAGE DEL QUADRATO DEI LOMBI

Mettendo il paziente in decubito laterale sul lato in cui è più comodo (spesso è l’unica posizione sopportabile all’inizio) si effettua un Pompage cauto del quadrato dei lombi.

Ponendo una mano a livello del margine toracico laterale e l’altra a livello dell’ala iliaca, il terapista sfrutta il peso del corpo e allontana il cingolo pelvico dal torace, applicando una pressione massima di 5 Kg, utilizzando una presa avvolgente e tenendo una durata della manovra di almeno 10-15 secondi, SENZA ESACERBARE IL DOLORE.

Al punto di massimo allungamento consentito, si mantiene per almeno 10 secondi la posizione e poi si accompagna delicatamente il paziente alla posizione originale, impiegando almeno altri 15 secondi.

FASE 2 – RESTRAIN DEL QUADRATO DEI LOMBI

Se il paziente lo tollera, si effettua una manovra di Restrain Miofasciale ponendo il gomito (o le nocche) a livello della fascia del Quadrato dei Lombi, in corrispondenza del relativo Thicken Point. Il terapista effettua una FRIZIONE PROFONDA TRASVERSALE nel punto in cui il muscolo è contratto (di solito si percepisce molto bene), con una pressione di circa 2-3 Kg, un’ampiezza del movimento di 5-7cm e una frequenza di 3 cicli di frizione al secondo.

Si continua per 2-3 minuti, poi si esegue un singolo ciclo di Pompage del Quadrato dei Lombi come spiegato nella FASE 1, dopo di che si riprende a fare Restrain.

Si ripete il ciclo un paio di volte, concludendo il trattamento quando con la manovra di Restrain si comincia a percepire una riduzione apprezzabile nel tono del muscolo.

FASE 3 – RIPETIZIONE DAL LATO OPPOSTO

Si fa girare il paziente e si esegue la stessa sequenza sull’altro lato, partendo dal Pompage come indicato nella FASE 1.

In caso di dolore molto acuto, è possibile comunque eseguire prima su entrambe i lati il Pompage, per poi passare al Restrain del Quadrato dei Lombi nel momento in cui il dolore è calato.

Terminato il trattamento sul lato opposto, se il paziente comunica un significativo miglioramento della sintomatologia lo si fa mettere in posizione prona per un paio di minuti. Dopo di che, si accompagna il paziente alla posizione seduta e si verifica il recupero funzionale ottenuto.

Scopri di più

Cerchi un fisioterapista vicino a te?

Trovalo gratis con Physio App!

Vuoi formarti in terapia manuale?

Scopri i nuovi corsi avanzati!

Share

Accedi gratuitamente al videocorso di Fisioterapia Sportiva

Inserisci i tuoi dati per migliorare esponenzialmente l’efficacia e la qualità tecnica dei tuoi trattamenti sugli sportivi

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
NomeFornitoreScopoScadenzaTipo
__cfduidstudiozanellafisioterapia.comUtilizzato dalla rete di contenuti, Cloudflare, per identificare traffico web affidabile.1 annoHTTP
CookieConfigstudiozanellafisioterapia.comMemorizza lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente1 annoHTTP
PHPSESSIDstudiozanellafisioterapia.comPreserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito.SessionHTTP
wc_fragments_#studiozanellafisioterapia.comIn attesaSessionHTML
I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi
Non usiamo cookie di questo tipo
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
NomeFornitoreScopoScadenzaTipo
_gastudiozanellafisioterapia.comRegistra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.2 anniHTTP
_gatstudiozanellafisioterapia.comUtilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richiesteSessionHTTP
_gidstudiozanellafisioterapia.comRegistra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.SessionHTTP
vuidvimeo.comRaccoglie dati sulle visite dell'utente al sito, come ad esempio quali pagine sono state consultate.2 anniHTTP
@@History/@@scroll|# [x2]studiozanellafisioterapia.com
youtube.com
In attesaSessionHTML
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
NomeFornitoreScopoScadenzaTipo
frfacebook.comUtilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi.3 mesiHTTP
GPSyoutube.comRegistra un ID univoco sui dispositivi mobile per consentire il tracciamento sulla base della posizione geografica GPS.SessionHTTP
VISITOR_INFO1_LIVEyoutube.comProva a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati.179 giorniHTTP
YSCyoutube.comRegistra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente.SessionHTTP
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Non usiamo cookie di questo tipo
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.

Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.